sabato 5 aprile 2008

Il nostro impegno per le Università a Brescia

Giornale di Brescia - sabato 5 aprile 2008 - p. 15

Il Pd "punta sull'Università per un'autentica crescita culturale della città"
Dagli atenei voci a sostegno della candidatura di Emilio Del Bono

Il tema delle politiche giovanili e delle nuove prospettive per l'Università di Brescia è in ambito culturale, nel programma del candidato sindaco Emilio Del Bono.
A rimarcarlo sono stati ieri, nella sede elettorale di Del Bono, i candidati del Pd nelle liste delle amministrative Cristina Alessi e Federico Manzoni, con Luciano Ferrari, capolista dell'Italia dei valori e con Dario Bellitti, presidente del Consiglio rappresentativo degli studenti universitari bresciani e Francesco Esposto, unico studente bresciano eletto nel Consiglio nazionale.
[...]
Per Federico Manzoni, dottorando di ricerca, il sostegno al candidato Del Bono nasce anche dalla constatazione di una "continuità" rispetto ad un'Amministrazione che "ha avuto un ruolo di stimolo alla nostra realtà universitaria, investendo fra l'altro nell'Eulo, con l'obiettivo di creare e radicare una classe di docenti universitari bresciani".
[...]

Anita Loriana Ronchi


Bresciaoggi - sabato 5 aprile 2008 - p. 17

«Campus per studenti e alloggi per docenti»
Pd e Università

L’Università con le sue eccellenze può avere un ruolo determinante nella crescita della città.
Ne sono convinti i candidati di Pd e Italia dei valori che sostengono Del Bono, e che sono anche “addetti ai lavori” in quanto docenti o dottorandi.
[...]
Per Federico Manzoni, dottorando di ricerca a Brescia, candidato alle comunali per il Pd, è vero che il Comune non ha competenze dirette sull’Università, ma le vie per incidere ci sono,
«a cominciare dalla leva urbanistica per decidere la destinazione degli immobili, senza dimenticare il versante economico e tributario, ad esempio con l’esenzione dell’Ici sulla seconda casa per chi la affitta a studenti o docenti fuori sede: politiche che possono fare da volano per radicare l’Università in città, creando una classe di docenti bresciani e non più pendolari da altri poli accademici».
Il Comune può anche giocarsi la carta dell’Eulo, l’ente consortile creato da Loggia e Provincia per sostenere, attraverso opportuni investimenti, lo sviluppo della ricerca universitaria post lauream.
[...]
LI.CE.
Il Brescia - 5 aprile 2008 - p.19
Il Pd sull'università: "Ripartiamo da qui"
Centrosinistra. La ricetta ? Nuovi spazi, sgravi per chi affitta agli studenti e il rilancio dell'Eulo
Per mantenere i suoi tanti primiati, Brescia deve diventare una grande città universitaria, o meglio: "un immenso campus".
Ne sono convinti gli aspiranti consiglieri che alle elezioni amministrative correranno a sostegno di Emilio Del Bono.
Che non ne fanno soltanto una questione di cervelli e di sviluppo economico.
[...]
Il consigliere comunale uscente Federico Manzoni, invece, ha posto l'accento sull'importanza di rilanciare l'Eulo, l'ente partecipato da Comune e Provincia che promuove la ricerca post lauream ed è indispensabile a creare "una nuova generazione di studenti bresciani".
[...]
A.T.

Nessun commento: